Il Gioco del Ponte è una manifestazione storico-rievocativa che si svolge l’ultimo sabato del mese di Giugno e che si articola i due momenti fondamentali: la sfilata del Corteo storico lungo i Lungarni e la battaglia sul Ponte di Mezzo.
Si inizia con il corteo storico composto da più di 700 figuranti che sfila contemporaneamente, ma in ordine separato, sui 4 Lungarni, in senso antiorario. E’ presente anche un terzo corteo, composto da 81 figuranti, composto dai Giudici. La manifestazione prosegue poi con il Gioco del Ponte che prevede un combattimento tra le due squadre storiche della città: Tramontana e Mezzogiorno.
La vittoria va alla squadra che, spingendo il carrello degli avversari all’estremità opposta della rotaia di scorrimento, rimane padrona del ponte.